domenica 7 febbraio 2021

31 GENNAIO 2021 - RIPRESA DEL GIRONE DI RITORNO

 31/01/2021 ROMA - VERONA  3 - 1

Nella partita di andata la Roma pareggio' a Verona 1-1 ma gli fu data partita persa a tavolino per 3-0 causa un disguido sulla convocazione di un giocatore.

La Roma inizia alla grande il girone di ritorno piegando in casa (3-1) il Verona, una delle squadre più in forma del campionato. Fonseca ritrova Mkhitaryan mentre in attacco Mayoral è chiamato a non far rimpiangere Dzeko. In difesa torna Mancini. Juric decide per Kalinic centravanti mandando in panchina il nuovo acquisto Lasagna. Nei primi minuti del match, Smalling si arrende per un problema fisico e al suo posto entra in campo Kumbulla. Inizia lo show dei giallorossi: al 20' Pellegrini batte un calcio d'angolo che trova la testa di Mancini, il difensore colpisce e il movimento di Mayoral inganna Silvestri favorendo la rete del compagno di squadra. Neanche il tempo di riprendere il gioco e Mkhitaryan trova il raddoppio. Mayoral protegge palla sull'uscita di Silvestri e serve l'armeno che trova il raddoppio colpendo all'angolo alla destra del portiere veronese. Al 30' arriva anche il 3-0. Pellegrini tenta la botta da fuori area, Silvestri respinge corto e Mayoral è il più lesto di tutti a ribadire in rete. Unica nota stonata del primo tempo giallorosso, oltre all'infortunio di Smalling, è l'ammonizione al diffidato Pellegrini che non potrà scendere in campo sabato pomeriggio nella sfida Champions contro la Juventus.






06/02/2021 JUVENTUS - ROMA  2 - 0

Male la seconda di campionato per la Roma, che nonostante abbia fatto una buona partita e tenuto bene la palla per larghi tratti della partita, gli è mancato il gol ed anche le occasioni, ancora l'attacco della Roma non riesce a concretizzre e concludere le azioni di gioco, ostinandosi a marcare fin dentro l'area di rigore anzichè provando a tirare in porta anche da fuori area.


Pronti e via è subito partita intensa a Torino. Inizia bene la Roma ma a passare è la Juve: CR7 riceve da Morata e sblocca: controllo di suola col destro e mancino precisissimo dal limite. Nonostante il vantaggio bianconero a metà tempo è una prima frazione molto equilibrata. La Roma sfiora il palo (e il pari) con Cristante dal limite, mentre CR7 (poco dopo) sfiora il bis in area: tiro deviato e traversa. Il portoghese ci prova poi anche nel finale, ma Pau Lopez risponde presente. Intervallo.

 

La ripresa si apre senza cambi. Ci provano Villar e Mkhitaryan dal limite, ma senza creare pericoli. Dunque le prime mosse, al 63' è triplo cambio per Fonseca: dentro Dzeko, Carles Perez e Diawara per Borja Mayoral, Cristante e Villar. Nella Juve invece Kulusevski e Cuadrado per Morata e McKennie. Subito Dzeko innesca con una sponda Perez dal limite, ma Szczesny blocca. Ad essere decisivo per il risultato sarà però uno dei cambi di Pirlo: Kulusevski mette in mezzo in area dalla destra e propizia l'autorete di Ibanez. Dunque Bruno Peres per Karsdorp e Bernardeschi per Chiesa, ma soprattutto Roma super offensiva alla ricerca del gol per riaprire il match: Dzeko non arriva su un cross di Peres per pochissimo, poi almeno altri due palloni molto insidiosi in mezzo, ma alla squadra di Fonseca manca sempre il guizzo decisivo. Ed io direi che manca soprattutto un vero portiere



2° gol della Juventus autogol di Ibanez




LaJuventus supera la Roma in classifica



lunedì 17 ottobre 2016

NAPOLI - ROMA



Napoli-Roma 1-3: Dzeko e Salah, impresa giallorossa




Finisce col Napoli sotto la Curva A che implora misericordia ai tifosi che gridano: "Tirate fuori le palle", mentre la Curva B ringhia un volgare: "De Laurentiis figlio di puttana". Insomma, la vittoria della Roma al San Paolo per 3-1, santificata dalla doppietta di Dzeko e il gol di Salah, intervallato dal vantaggio dimezzato di Koulibaly, fa spostare il barometro su "cattivo tempo" in casa Napoli, tanto più che la squadra azzurra viene sconfitta in casa per la prima volta in campionato nell'era Sarri, dopo 19 vittorie e 3 pareggi. L'ultimo k.o., infatti, era da collocare nel periodo Benitez, quando i partenopei cedettero alla Lazio il posto in Champions: era il maggio 2015. Adesso invece la sconfitta fa seguito a quella di Bergamo con l'Atalanta (mai successo in A con Sarri) e, in attesa degli altri match, propone innanzitutto il sorpasso dei giallorossi, che salgono al secondo posto, centrando il primo successo esterno del campionato e soprattutto rilanciando Dzeko, al 7° gol, come cannoniere da titolo in una squadra che già è arrivata a 19 centri. 
 

 


 
 



 de 3 n'ha ritrovato 1 solo





 

domenica 7 dicembre 2014

ROMA - SASSUOLO 2 - 2

Prima uscita del ROMA CLUB MONTEFIASCONE per la partita Roma-Sassuolo, devo dire che non è andata troppo bene, anzi alla fine dobbiamo ringraziare Lijajc che nonostante fossimo rimasti in dieci siamo riusciti a pareggiare una partita che a 15 minuti dalla fine eravamo sotto di 2 gol.
Comunque è stata una bella prima esperienza per tutti noi ed in particolare per me che a 66 anni suonati per la prima volta faccio parte di un CLUB ROMANISTA, cio' che non avevo mai fatto abitando a Roma per 64 anni. Ma in tutto c'è una prima volta.

Ed ecco quello che sono riuscito ad immortalare in questa prima uscita.......


Naturalmente queste prime foto sono esterne allo
stadio scattate con il telefonino per la mia passio-
ne della fotografia








Queste si riferiscone al nostro ingresso allo Stadio






Questo ragazzo è uno dei nostri Associati al
ROMA CLUB





Finalmente il nostro gruppo (queste foto le ho rubate da FB)











INNO DELLA MAGGGGICA